La pancia gonfia è un sintomo tipico di numerose malattie o disturbi dell’apparato digerente. Si tratta di una spiacevole sensazione di eccessiva tensione addominale, espressione di un accumulo gassoso nello stomaco e nell’intestino.
Pancia gonfia: alcuni rimedi
La pancia gonfia è un problema che dipende anche e soprattutto da quello che mangiamo. La nostra alimentazione è diretta causa del gonfiore addominale, dei disagi della digestione, dei piccoli o grandi disturbi che diventano anche estetici (come la cellulite).
Pancia gonfia: intolleranze alimentari
Alla base del gonfiore alla pancia ci potrebbe essere un’intolleranza a degli alimenti e non saperlo comporta disturbi evidenti, ogni volta che mangiamo. Il disturbo della pancia gonfia riguarda prevalentemente le donne che, dopo aver mangiato o in altre condizioni (di stress o ciclo mestruale) accusano una sensazione di gonfiore. Le cause sono un ristagno di liquidi nell’organismo (ritenzione liquida) e aria nell’intestino.
Pancia gonfia: ecco cosa fare
In caso di pancia gonfia, vi consigliamo cosa fare:
- porre particolare attenzione al corretto abbinamento dei cibi;
- in caso di intolleranza al lattosio, l’unico rimedio efficace per evitare il gonfiore di pancia è allontanare dalla dieta tutti gli alimenti contenenti lattosio;
- in caso di intolleranza al glutine (celiachia), seguire una dieta gluten-free è l’unico rimedio alimentare per ridurre i sintomi derivati dalla condizione patologica.
Pancia gonfia: cosa non fare
Nello specifico sono da evitare:
- pasti sostanziosi;
- eccessivi cibi spazzatura;
- abusare di lassativi;
- coricarsi immediatamente dopo il pasto;
- bere bibite gassate;
- masticare gomme o succhiare troppe caramelle può favorire il gonfiore addominale;
- sedentarietà;
- depressione, l’ansia e lo stress accentuano la tensione addominale;
- fumare durante i pasti.
Nello specifico vi consigliamo per ridurre il gonfiore della pancia di partire dalla tavola;
- riducendo gli eccessi: pane, pasta e prodotti lievitati;
- tagli anche ai cibi fritti o troppo conditi,
- al posto del condimento potremmo utilizzare le spezie.