La cistite è una fastidiosa infiammazione (flogosi) della mucosa vescicale. Colpisce prevalentemente il sesso femminile: si stima che circa il 25-35% delle donne di età compresa tra i 20 e i 40 anni abbia manifestato almeno un episodio di cistite nel corso della sua vita e circa un quarto di queste svilupperà un’infezione ricorrente entro 6-12 mesi. Negli uomini adulti la sua incidenza generalmente non supera l’1-2% e tende ad aumentare dopo i 50 anni. La cistite si manifesta prevalentemente con difficoltà e bisogno continuo di urinare.
La cistite: quali sintomi
La cistite insorge talvolta senza sintomi o cause evidenti, altre volte è secondaria a pratiche anticoncezionali o a rapporti sessuali. Nello specifico vi elenchiamo alcuni sintomi della cistite, che possono essere presenti tutti o in parte, e possono accompagnarsi a torbidità delle urine che potrebbero avere odore sgradevole.
I sintomi della cistite:
- difficoltà e bisogno continuo di urinare; l’urina viene eliminata goccia a goccia;
- Dolore e bruciore nell’ urinare che persiste anche dopo la fine della minzione;
- Dolore sovra pubico accompagnato dalla sensazione di non aver svuotato completamente la vescica;
- Talvolta perdita di sangue con l’urina.
La cistite: le cause
Le cause che possono dar luogo alla cistite sono svariate, vi sintetizziamo i più comuni:
- debilitazione del sistema immunitario in seguito a terapia antibiotica, alimentazione irregolare o stress eccessivo;
- affaticamento fisico o mentale;
- scarsa o eccessiva igiene intima,
- utilizzo di assorbenti interni;
- pantaloni o biancheria intima eccessivamente aderente.
La cistite: colpisce principalmente le donne
La cistite colpisce principalmente le donne, ciò dovuto alla diversa conformazione anatomica dell’ultimo tratto escretore nella donna rispetto all’ uomo, l’uretra. La brevità dell’uretra femminile e la vicinanza alla vagina e al retto costituiscono fattori di maggior rischio e maggiore prevalenza delle infezione delle vie urinarie (IVU) nella donna. La maggior parte delle infezioni urinarie non complicate è causata da batteri di origine intestinale. Escherichia coli è il microrganismo più comune, ed è responsabile dell’85% delle infezioni urinarie.