Ormai il lungo inverno sta quasi volgendo al termine, facendo largo alla bella stagione in cui tutto fiorisce e splende, ossia la primavera. Per molte persone l’arrivo della primavera comporta stanchezza, sonnolenza, mancanza di concentrazione, per far fronte a questa sindrome primaverile, occorre un giusto apporto di vitamine e sali minerali.
Primavera: prepariamoci con le vitamine e i sali minerali
Il risveglio della natura non è per tutti una fonte di gioia, sono infatti, sempre in aumento le persone che soffrono del cambio di stagione, accusando malesseri diversi, tra cui i più comuni:
- mal di testa
- sonnolenza
- nervosismo
- incapacità di concentrarsi
- le allergie primaverili
Come fare per prepararci in modo giusto al risveglio della natura e del nostro organismo?
Gli specialisti consigliano un giusto apporto di vitamine e sali minerali indispensabili per il corretto sviluppo di tessuti e organi oltre che per la produzione di energia e il mantenimento dell’equilibrio idrosalino. L’assunzione di vitamine e sali minerali sono dei veri tocca sana sul nostro organismo, infatti, contribuiscono a migliorare l’umore, riattivare le funzioni cognitive e la memoria impigrita, tenere a bada lo stress e ritrovare tutte le energie.
Primavera: quali le vitamine e sali minerali più adatti
Per ovviare al mal di primavera e arrivare tonici e pieni di energia, all’ inizio della primavera, gli esperti consigliano un giusto apporto di vitamine. Vediamo quali sono:
- vitamine gruppo B: che migliorano l’ assimilazione dei carboidrati e proteine, oltre che dare una sferzata di vitalità ai muscoli e sistema nervoso, esse si trovano principalmente in legumi, grano, ortaggi, lievito, latte e albume d’uovo, cereali integrali, carne di manzo e maiale.
- vitamina C: per un corretto funzionamento del sistema immunitario, oltre che per depurare l’organismo, essa è contenuta principalmente nei kiwi e negli agrumi.
- vitamina E: per la protezione della pelle e contrasta i radicali liberi, essa è presente in cereali, germe di grano e legumi, nella verdura verde.
Alcune vitamine, per essere utilizzate dall’organismo, hanno poi bisogno della compresenza di sali minerali, come calcio, magnesio e zinco.