Le penne rigate alla crema di salmone, sono un primo piatto di facile realizzazione, il suo gusto delicato accarezza il palato e il suo profumo inebria la mente e l’olfatto in maniera decisa e avvolgente. Il sapore del salmone in una crema morbida e vellutata, fa da cornice ad un primo semplice ma essenzialmente nobile.
Penne rigate alla crema di salmone: ingredienti per quattro persone
400 gr di penne rigate
250 gr di salmone affumicato a fette
1ciuffo di prezzemolo fresco
200 ml di panna da cucina
50 gr di burro
Sale q.b.
Pepe nero
Penne rigate alla crema di salmone: preparazione degli ingredienti
Tagliare le fettine di salmone affumicato a tozzetti, lavare accuratamente il ciuffetto di prezzemolo e tritarlo finemente, riponendolo in una terrina. Nel frattempo mettere a bollire l’acqua necessaria per lessare le penne. Preparare una padella media monomanico antiaderente per preparare la crema di salmone, preparare il burro senza superare la quantità indicata per non appesantire troppo il piatto.
Modalità di cottura e procedimento
Mettere il burro in padella a fuoco medio, quando si è completamente sciolto, aggiungere il salmone spezzettato, un pizzico di sale e lasciar cuocere per qualche minuto fino a quando il salmone non raggiunge il giusto grado di doratura. Nel frattempo bollire le penne possibilmente al dente, senza esagerare, colare e rimettere tutto nella pentola di cottura.
Preparazione del piatto e accostamento
Una volta che le penne hanno raggiunto il giusto grado di cottura, aggiungere la crema precedentemente preparata, mantecare con un cucchiaio di legno a fiamma bassa aggiungendo una spolverata di prezzemolo fresco tritato, il tutto per circa tre/quattro minuti. Impiattare la pasta o servire in un vassoio di porcellana a centro tavola. A piacere aggiungere un pizzico di pepe nero, senza esagerare per non coprire il sublime sapore del salmone. Accostare al piatto un vino rosato leggermente frizzante dal gusto secco.