L’abbronzatura è ancora di moda, eccome! Ancora oggi, malgrado si sappia che un eccesso di sole faccia male alla pelle, la pelle abbronzata è l’obiettivo dichiarato di ben 4 italiani su 10. La maggioranza è sia tra le donne (53 per cento) e sia tra i più giovani tra i 18 e 24 anni (66 per cento).
Consigli abbronzatura: per goderti il sole in tranquillità
Per goderti al meglio il sole è fondamentale seguire delle regole mirate alla corretta esposizione al sole al fine di evitare spiacevoli inconvenienti a carico della pelle. Ecco alcuni semplici consigli:
- identificate il fototipo e limita la durata dell’esposizione al sole nelle prime giornate di vacanza: la pelle infatti deve abituarsi gradualmente, in particolare se il fototipo è basso;
- non esponetevi nella fascia oraria dalle 11 alle 15 anche se il tempo è parzialmente nuvoloso le radiazioni;
- utilizzate i prodotti di protezione solare scegliendoli con cura in base al tuo fototipo;
- evitate i prodotti che stimolano l’abbronzatura.
Consigli abbronzatura: effetti benefici del sole
L’abbronzatura è una risposta fisiologica, stimolata dall’ esposizione ai raggi ultravioletti del sole, che si manifesta esteriormente in un oscuramento della pelle. Sappiamo che il sole ha parecchi effetti benefici sull’ organismo:
- stimola il tono fisico e muscolare,
- migliora l’umore,
- attenua i dolori articolari e,
- nei casi di particolari malattie della pelle quali ad esempio la psoriasi, costituisce una vera e propria terapia.
Consigli abbronzatura: alcuni rischi da considerare
Tuttavia, quando l’esposizione è eccessiva o avviene senza precauzioni, essa può diventare persino pericolosa, provocando numerosi rischi come:
- scottatura (eritema solare) che, a seconda della gravità, può manifestarsi anche come ustione. Caratterizzata da bruciore, prurito e dolore nella zona colpita, la scottatura guarisce entro alcuni giorni a seconda della gravità;
- invecchiamento della pelle, favorendo la comparsa o l’accentuazione delle rughe;
- tumori più o meno gravi alla pelle.