Il settore delle vaccinazioni bambini, è un argomento molto delicato e par quanto fosse utile, a volte può anche essere rischioso. La prevenzione patologica, è un fattore molto importante, soprattutto quando si tratta di bambini, ma va seguita in maniera precisa e accurata, senza tralasciare alcun particolare. L’informazione in questo settore è veramente fondamentale, capire quali sono quelle raccomandabili e quelle facoltative, ma soprattutto quali malattie prevengono.
Vaccinazioni bambini: quali sono obbligatorie?
Per vaccinazioni obbligatorie, si intendono quelle previste per legge dal Servizio Sanitario Nazionale e devono necessariamente essere effettuate. Vediamo nel dettaglio quali sono.
– Anti Poliomelite: obbligatoria dal 1966 e viene somministrato tramite puntura. Per i bambini nati dal 1 gennaio 2004, il richiamo è previsto tra il 5° ed il 6° anno di vita.
– Anti Tetanica: resta obbligatoria, nonostante il tetano oggi è ormai una malattia molto rara. Il vaccino va praticato entro il primo anno di vita del bambino.
– Anti Epatite B: è un vaccino obbligatorio da circa 20 anni e viene somministrato il 3° – 5° mese e poi tra l’11° ed il 12° mese dalla nascita.
– Anti Difterica: è una vaccinazione obbligatoria dal lontano 1939 e i richiami vengono effettuati entro i primi sei anni di età. Questo vaccino è quello più importante perché dovrebbe dare protezione totale per la vita.
Vaccinazioni bambini: Le facoltative raccomandate
Tra le vaccinazioni facoltative, ce ne sono alcune che sono vivamente raccomandate:
– Anti Morbilli-Parotite- Rosolia: si chiama vaccino trivalente ed è entrato in vigore nei primi anni ’90, viene somministrato tra il tredicesimo ed il quindicesimo mese. Non è obbligatorio, ma fortemente consigliato.
– Anti Pertosse: si tratta di una sola somministrazione che viene eseguita in abbinamento con quelli obbligatori e serve a prevenire una malattia contagiosa e molto fastidiosa, perché procura una tossa molto forte.
Vaccinazioni bambini: quelle di minor valore
Tra quelle facoltative, ce ne sono alcune di minor valore che non vengono prese molto in considerazione, ma sono anch’esse importanti, fra queste segnaliamo:
– Vaccino Pneumococcico
– Vaccino contro la Varicella
– HPV Papillomavirus umano che viene somministrato alle ragazze in giovane età