Il parto è un evento naturale, che per ovvie ragioni accade in maniera semplice e spontanea, ma il corso di preparazione al parto, riveste un ruolo importante, perché è molto utile in caso di problematiche, per acquisire validi consigli e utilizzare tutti gli strumenti utili alla futura madre. Le problematiche che potrebbero sorgere durante il travaglio, sono legate al fatto di dover essere costrette a prendere decisioni affrettate e per questo è bene sapere come fare la scelta più giusta.
Lo scopo del corso di preparazione al parto
Il corso pre-parto. offre la possibilità di acquisire la giusta familiarità con tutto quello che ruota intorno ad una gravidanza. Lo scopo principale del corso di preparazione al parto, è la preparazione all’esperienza della nascita. Il confronto con altre donne, che si trovano nella stessa situazione, aiuta a parlare, ricevere consigli, fare nuove amicizie e assimilare esperienze nuove.
Il programma e lo svolgimento del corso di preparazione al parto
Il corso è consigliato solitamente nello spazio temporale che va dalla 28^ alla 32^ settimana di gestazione. I contenuti dei corsi pre-parto, non sono tutti uguali, ma in molti casi rispondono a questi argomenti:
. quando chiamare il medico
. in che modo si svolge il travaglio ed il parto
. spiegazione del parto cesareo
. come espletare correttamente le tecniche di rilassamento e respirazione che aiutano durante il parto
. quali sono le prime cure da impartire al neonato
. come affrontare eventuali problemi in gravidanza
Dove si svolgono i corsi di preparazione al parto
I corsi di preparazione al parto, vengono solitamente organizzati dai Consultori Familiari, perché considerano la gravidanza in tutta la sua interezza, sia a livello psicologico, fisico e sociale. Di solito vengono formati gruppi di dieci o massimo dodici persone e alle sedute, partecipano figure importanti per il parto, come lo psicologo, il ginecologo e le ostetriche. Queste presenze professionali, sono importantissime perché informano in maniera precisa tutte le varie fasi della gravidanza, del travaglio e del parto, illustrandone in maniera dettagliata tutti gli aspetti.