Le coliche nel neonato rappresentano un processo fisiologico, che fa parte suo normale sviluppo, esse sono diffuse principalmente nei primi 3 mesi di vita del nascituro; e in parole povere rappresenta il pianto incontrollabile di un bambino in buona salute.
Consolare un bambino che piange per le coliche e non riesce a dormire, cercare in ogni modo di fargli passare il dolore o, almeno, di farlo smettere per un po’ non è certo cosa semplice.
Coliche neonato: da cosa sono causate
Le coliche del neonato, possono manifestarsi in qualunque momento della giornata, per i primi 3 mesi, successivamente si riducono spontaneamente fino a cessare del tutto. Gli esperti hanno suggerito tre cause delle coliche del neonato:
– il sistema nervoso del neonato è ancora instabile – eccessiva presenza di gas nell’ intestino – allergia alle proteine del latte vaccino, non solo a quelle del latte artificiale, ma anche alle piccole quantità di latte vaccino che passano attraverso il latte materno.
Coliche neonato: i sintomi
Per una neo mamma è di fondamentale importanza capire e riconoscere le coliche del neonato, nello specifico vi indichiamo alcuni segnali. Un neonato che è affetto da coliche:
– ha frequenti attacchi di pianto intenso e inconsolabile per più di 3 ore al giorno – stringe i pungi, flette le gambe sull’addome – diventa pallido o addirittura cianotico
Coliche neonato: alcuni consigli
Calmare le coliche del neonato non è cosa semplice, per questo motivo vorremmo suggerirvi alcuni consigli per alleviare il dolore :
- massaggio: in modo lento su gambe, braccia, schiena, petto e viso;
- fargli cambiare posizione: tenerlo a pancia in giù, con una mano sotto la pancia e la testa appoggiata al vostro avambraccio;
- cuccio: i neonati hanno un fortissimo istinto innato per la suzione: provate a dargli il cuccio per calmarlo;
- movimento: nel grembo materno, i piccoli si abituano al movimento: imitatelo, mantenendo il piccolo in movimento per farlo dormire. Può andar bene una sedia a dondolo, un’altalena…e, a mali estremi, il classico giro in auto.