Cambio di stagione: consigli per organizzare un armadio
Innanzitutto fare tabula rasa e iniziare a passare in rassegna tutti i vestiti, scarpe e accessori. Ora che l’armadio è svuotato da oggetti inutili, passate in rassegna il resto del vostro abbigliamento. Create dei gruppi e degli spazi per raggruppare le categorie, ad esempio, un posto per tutti i vestiti, le maglie con i maglioni, jeans con i jeans, e così via. Una volta separati tutti i vestiti, bisogna posizionarli nell’armadio in modo coordinato. Sistemate i capi per colore e per frequenza di utilizzo. Ad esempio, se regolarmente indossare le camicie e giacche per il lavoro, appendeteli nella parte frontale e centrale dell’armadio, poi coordinate il resto in base al colore.In questo modo sarà facile per voi trovare esattamente quello che serve al mattino.
Cambio di stagione: eliminare il superfluo dall’armadio
Quasi nessuno possiede l’armadio ideale: nella vita di tutti i giorni siamo costrette a combattere con la mancanza di spazio e l’inevitabile tendenza all’accumulo. Cogli l’occasione del cambio di stagione per aprire l’armadio e iniziare a… eliminare! Spesso ci ritroviamo circondati da vestiti e scarpe che ormai non indossiamo da tempo.
Cambio di stagione: come riciclare vestiti
Il cambio di stagione è ottimo per recuperare vestiti che non utilizzi da tanto. Anche quel capo che ti stava così bene e non hai più indossato: cosa ne dici di estrarlo dall’armadio? Con un foulard e la borsa giusta sarà perfetto anche in ufficio. E avrai un vestito in più da sfoggiare… al costo gratuito.