Gli spaghetti allo scoglio sono un grande classico della cucina italiana, si tratta di un primo piatto di mare tradizionalmente famoso in tutto il mondo. Il suo gusto è straordinario ed è molto richiesto in tutti i locali dello stivale. Noi oggi spiegheremo come realizzarlo in casa, indicando: ingredienti, modalità di preparazione e cottura.
Spaghetti allo scoglio: ingredienti per 4 persone
. 400 gr di spaghetti
. 100 gr di seppioline
. 200 gr di calamari
. 300 gr di gamberi
. 500 gr di cozze
. 500 gr di vongole
. 1/2 bicchiere di olio extravergine d’oliva
. sale q.b
. 1 bicchiere di vino bianco secco
. 1 ciuffetto di prezzemolo fresco
. 2 rametti di timo
Spaghetti allo scoglio: preparazione degli ingredienti
Lavare i crostacei, molluschi e frutti di mare, prendere una padella e mettere un filo d’olio uno spicchio d’aglio e i frutti di mare in modo che si aprano i gusci, quindi sgusciare lasciandone qualcuno con il guscio che servirà da guarnizione finale e far rosolare a fuoco lento, poi aggiungere i calamari a pezzeti e le seppioline intere insieme ai gamberi, cuocere per circa 10 minuti. Annaffiare il tutto con vino bianco e far evaporare. A questo punto aggiungere i pomodori e cuocere per altri 10 minuti, durante la cottura mettere una spolverata di timo precedentemente tritato e se preferite un peperoncino piccante. Tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo in cottura senza salare.
Cottura degli spaghetti e guarnizione
Mettere a bollire l’acqua per la cottura degli spaghetti in un’ampia pentola e scolarli ancora al dente quindi passarli nella padella del sugo e mescolare, poi trasferire il tutto su un ampio foglio di carta stagnola e richiudere a cartoccio, quindi inserire in forno pre riscaldato a 180° per circa 5 minuti. Ora sfornare, aprire il cartoccio, sistemare il tutto in un vassoio da portata e servire in tavola ancora caldi e fumanti. A piacere si può aggiungere una spruzzata di prezzemolo fresco tritato. Accompagnare il piatto con un vino bianco secco servito fresco.