Le penne all’ortolana è una ricetta facile da preparare a base di verdure, che ben si adatta ad un’ alimentazione vegetariana, essa inoltre risulta essere un piatti ricco di vitamine. La pasta all’ ortolana è infatti una ricetta semplice, economica e light, con poche calorie, che farà felici tutti i vostri ospiti.
Penne all’ortolana: ingredienti per 4 persone
Per una pasta all’ ortolana da veri gourmet, dovete innanzitutto puntare sugli ingredienti: è bene che le verdure siano sempre fresche e di stagione per ottenere un piatto davvero prelibato.Ma quindi, come fare una pasta all’ ortolana perfetta? Ecco gli ingredienti necessari:
- 320 g di penne
- 2 carote
- 1 zucchina
- 1 costa di sedano
- 1 porro
- 3 peperoni, rosso, verde e giallo
- 1 melenzana
- 600 g di pomodorini ciliegia
- 1 mazzetto di basilico
- olio e sale
Penne all’ortolana: preparazione
Ecco nello specifico i vari passi per preparare delle gustose penne all’ortolana:
- lavate e pulite le varie verdure;
- iniziate a tagliare le carote a listerelle, le zucchine a bastoncino, il sedano e il porro a rondelle, i peperoni a striscioline, la melanzana a dadini, i pomodorini a metà;
- tritate il basilico e prezzemolo;
- scottate le carote in acqua salata, scolatele e tenetele da parte;
- scaldate l’olio in un largo tegame e fatevi appassire il porro;
- aggiungete le zucchine, rosolatele 2-3 minuti poi unite le altre verdure;
- regolate di sale e cuocete il tutto a fuoco vivo per 5-6 minuti;
- nel frattempo, lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente;
- conditela con le verdure e guarnite con prezzemolo e basilico tritati;
- decorate il piatto con qualche foglia di basilico.
Penne all’ortolana: trucchi e consigli
Vorremo infine, darvi due consigli per un risultato ottimale della ricetta:
- per eliminare l’acqua di vegetazione dalle melanzane, mettetele in un colapasta con sopra un peso;
- per far perdere loro il sapore amarognolo, lasciate tagliate a cubetti, in una ciotola con acqua salata per 30 minuti.