La parmigiana di melanzane o anche, melanzane alla parmigiana, o semplicemente parmigiana, è un piatto a base di melanzane fritte e gratinate in forno con passata di pomodoro, basilico, aglio e pecorino siciliano o caciocavallo. È un piatto di dubbia origine, in quanto è ancora oggetto di discussione se sia napoletano o siciliano.
Parmigiana di melanzana: ingredienti per 4 persone
Per preparare una gustosa e saporita parmigiana di melanzana, sono necessari i seguenti ingredienti:
- 6 melanzane;
- 1 tegamino di sugo;
- 2 uova,
- farina;
- latte;
- mozzarella;
- parmigiano grattugiato;
- olio di semi (per frittura);
- aglio e sale
Parmigiana di melanzana: preparazione
Ecco nello specifico i vari passi per una parmigiana perfetta:
- lavare e asciugare le melanzane, sbucciarle e tagliarle a fette di circa 1 cm nel senso della lunghezza; disporle in una pirofila e cospargerle, strato dopo strato, con del sale grosso;
- coprire la pirofila e lasciare riposar per almeno un paio di ore sotto sale in modo che perdano l’acqua e il gusto amaro;
- nel frattempo preparare il sugo con olio, aglio e pomodoro;
- passate le 2 ore, premere le melanzane per eliminare l’eventuale acqua residua e asciugarle con della carta assorbente;
- infarinare le singole fette e passarle nelle uova sbattute allungate con un poco di latte.
Preparazione per la frittura:
- in una padella dai bordi alti scaldare l’olio di semi e friggere le melanzane, poche fette alla volta;
- scolate e disponete ad asciugare su carta assorbente.
Parmigiana di melanzana: cottura in forno
Prendete una teglia da forno e disponete un piccolo strato di sugo sul fondo e sopra stendete uno strato di melanzane, quindi cospargete con del parmigiano e uno strato di mozzarella tagliata a dadini, quindi di nuovo del sugo, ciò per 4 o 5 ripiani, a seconda dell’altezza della teglia.
Infine, quando avete ultimato l’ultimo strato, infornate la teglia a 200 gradi per mezz’ ora e servite a tavola in piatto da portata; a piacere spolverare con del parmigiano.