La crostata di crema al limone è un dolce facilissimo, di quelli che salvano le occasioni, un dolce di emergenza che si può realizzare con una frolla già pronta e una crema deliziosa e delicata al profumo di limone che si prepara in pochi minuti. Noi nello specifico vorremmo offrirvi la ricetta di Antonella Clereci.
Crostata al limone: ingredienti per 6 persone
- 300 gr di farina;
- 4 uova;
- 30 g di zucchero a velo;
- 250 gr di semolato;
- 200 ml di panna fresca;
- 170 gr di burro;
- 30 gr di pinoli;
- 2 limoni non trattati
Crostata al limone: preparazione
Nello specifico passo passo per una corretta preparazione:
- mettete la farina a fontana su una spianatoia, unitevi 150 g di burro a pezzetti a temperatura ambiente, i tuorli e 150 gr di zucchero semolato;
- lavorate il tutto brevemente e formate una palla;
- coprite con un canovaccio e fate riposare in frigo per 30 minuti;
- stendete l’impasto a 3 mm e foderate una tortiera di ceramica unta con burro;
- riempite con ceci o fagioli secchi, mettete in forno già caldo a 180 gradi e fate cuocere per 20 minuti;
- grattugiate la scorza dei limoni e spremete il succo;
- mettete succo e scorza in una ciotola, unite la panna, le uova e lo zucchero rimasto, e amalgamate per ottenere una crema;
- togliete la torta dal forno eliminate i legumi e riempitela con la crema;
- unite i pinoli e fate cuocere per altri 30 minuti;
- spegnate e togliete dal forno.
Crostata al limone: preparazione della frolla
Per questa crostata preparate la frolla seguendo la ricetta tradizionale qui di seguito (non lavorate troppo l’impasto):
ingredienti:
Pasta frolla: 250 gr. di farina bianca per la pasta frolla – 125 gr. di burro (per la pasta frolla) – 125 gr. di zucchero semolato per la pasta frolla – 3 tuorli d’uovo per la pasta frolla – 1 bustina di vaniglina per la pasta frolla – Scorza grattugiata di 1/2 limone per la pasta frolla.
preparazione:
Dovete preparare prima la frolla: per farlo, versate la farina a fontana su una spianatoia e disponete nel centro il burro a pezzetti, lo zucchero, i tuorli d’uovo, la vanillina e la scorza di limone;lavorate l’impasto e lasciate riposare il tutto in luogo fresco.