La cucina cinese è ormai molto diffusa perché oltre ad essere molto sana come alimentazione, è anche piena di colori profumi e aromi. Per assaggiare questi piatti non è detto che dobbiate andare in un ristorante cinese, ma potete riprodurre le più importanti ricette di questa tradizionale cucina, in modo semplice e veloce. Ecco 5 ricette principali da provare assolutamente.
1) Involtini primavera
Gli ingredienti principali sono carta o sfoglia di riso, verza, carote e cipolla. Una volta tagliate le verdure a listarelle, lasciatele soffriggere per pochi minuti. Quando saranno pronte mettete le verdure sulla sfoglia di riso, avvolgetele e friggete l’ involtino finché non avrà un colore dorato. Per chi vuole si possono anche aggiungere come alternativa alle verdure i peperoni, le zucchine o il cavolo cinese.
2) Ravioli alla griglia
Chiamati anche “Jiaozi” tipicamente sono serviti come un antipasto e la preparazione è molto semplice. L’ impasto infatti ha come ingredienti solo acqua e farina, mentre il ripieno è fatto da carne di maiale, verza, cipollotti sale e pepe, che vanno impastati insieme e poi inseriti nei ravioli. Per la cottura fate caramellare la soia, aggiungete i ravioli poi un bicchiere d’ acqua e coprite con un coperchio finché il liquido non sarà evaporato.
3) Gnocchi di riso
L’ impasto di questi gnocchi è fatto da farina di riso, frumento ed acqua. Il procedimento è lo stesso che facciamo per i nostri gnocchi, ma la differenza sta nella forma, quelli di riso infatti devono avere una forma piatta e ovale. Possono essere conditi con qualsiasi tipo di verdura saltata, come ad esempio broccoli, carote, cipolle, peperone e funghi.
4) Riso alla cantonese
Un primo piatto molto buono e facile da fare. Bisogna utilizzare del riso a chicco allungato, cuocerlo normalmente e poi insaporirlo nel, wok con piselli lessati, prosciutto a dadini e uova strapazzate. Per renderlo ancora più gustoso, vi consigliamo di servirlo con la salsa di soia.
5) Pollo alle mandorle
Un secondo piatto davvero squisito, e con il quale farete una bella figura. In una padella mettete a soffriggere aglio, zenzero grattugiato e cipolla affettata. Poi inserite il pollo tagliato a cubetti e infarinato e fatelo cuocere per 10 minuti, a metà cottura inserite anche la salsa di soia. Nel frattempo tostate le mandorle pelate per 2-3 minuti e poi aggiungetele al pollo quando sarà cotto e dorato, amalgamando bene il tutto.
scriverlo in locale e salvare una copia di sicurezza prima dell’invio…